Salta al contenuto
Labic
  • Persone
  • Temi
    • Urbanization
    • Heritage
    • Transition Studies
    • Housing
    • Urban Planning and Planning Theory
    • Rome
    • Health and the city
  • Attività
    • Ricerche
    • Tesi
    • Nel territorio
    • Didattica
  • Antenne
    • Dal mondo
    • Da RomaTre
    • Blog

Lectio magistralis del prof. Luigino Bruni

mercoledì 29 marzo 2023, ore 16

Mercoledì 29 marzo alle 16, presso l’Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo G.B. Marzi, 10), si terrà, nell’ambito degli LMPU_Events del Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Urbana A.A. 2022/2023, la Lectio magistralis del prof. Luigino Bruni

Saluti istituzionali del Direttore Giovanni Longobardi
Introduce Giovanni Caudo

L’epoca in cui viviamo è attraversata da una profonda crisi che è “essenzialmente relazionale” (Bruni). Il modo di fare impresa oggi, prevalentemente basato sul paradigma capitalista, può essere riorientato secondo il principio della comunione e della condivisione. Nuove forme di “economia civile” modificano inevitabilmente gli stili di vita e le forme dell’abitare. Questo interroga anche la disciplina urbanistica sul proprio posizionamento rispetto alla dialettica tra società ed economia, verso una riformulazione dell’idea tradizionale della città e della divisione del lavoro.

Luigino Bruni, Professore Ordinario di Economia Politica (LUMSA)­ e Direttore Scientifico di “The Economy of Francesco”, è un economista e storico del pensiero economico. È ispiratore, cofondatore e Presidente della Scuola di Economia Civile, promotore del dialogo tra discipline e di una visione critica sull’Economia d’Impresa, si occupa di Storia del pensiero economico, di Economia e Filosofia. Su questi argomenti ha scritto libri e articoli. È editorialista di “Avvenire” e collabora con la trasmissione di Radio Rai 3 “Uomini e Profeti”. Attualmente la ricerca di Luigino Bruni si è focalizzata sul ruolo delle motivazioni nei comportamenti economici e civili, sulle virtù del mercato, sull’evoluzione culturale, sull’economia civile e di comunione.

Segreteria organizzativa: Phd Martina Pietropaoli e Phd Sofia Sebastianelli

Locandina A4

Da RomaTre

Organizzatore

LMPU – Corso di Laurea Magistrale in Progettazione Urbana

Luogo

presso l’Aula Magna Adalberto Libera del Dipartimento di Architettura (Largo G.B. Marzi, 10)

Collegamenti

uniroma3.it/articoli/lectio-magistralis-del-prof-luigino-bruni-318308/ francescoeconomy.org/it/eof_people/ scuoladieconomiacivile.it
lectio magistralis LMPU

Articoli correlati

La cura come progetto, seminario dicembre 2024, gennaio 2025
La cura come progetto
Heritage Making and Adaptive Reuse
illustrazione di una proiezione immersiva
Covid-19 nell’ambito dell’università e dell’istruzione…
Locandina Mostra delle Memorie, 2-6 ottobre 2024
Mostra delle Memorie
locandina Una nuova Immagine nella stessa Cornice, evento del 3 giugno 2024, ore 16.30
Roma, piano regolatore e standard…
Slide del PRIN Repair + PTM
Riuso degli spazi pubblici e…
locandina
Corviale Laboratorio di Città
Workshop “den-city”
locandina e programma di Green-z il 2 febbraio 2024
Green-z
Pratiche di urban exploring nei…
Den-city. Case romane, architetture per la città
Città Letterarie
Laboratorio ABItare la Città contemporanea info@labic.it Roma
website by 23maps