Salta al contenuto
Labic
  • Persone
  • Temi
    • Urbanization
    • Heritage
    • Transition Studies
    • Housing
    • Urban Planning and Planning Theory
    • Rome
    • Health and the city
  • Attività
    • Ricerche
    • Tesi
    • Nel territorio
    • Didattica
  • Antenne
    • Dal mondo
    • Da RomaTre
    • Blog

Città Letterarie, Verso la foce di Gianni Celati

mercoledì 31 maggio 2023, ore 18

Il corso di Studi urbani, spazio e comunità prosegue nel secondo semestre con Città Letterarie, un progetto di Giovanni Caudo e

Edoardo Camurri

Scrive sui giornali e lavora in radio e in tv. Ha curato per Adelphi “Il reato di scrivere” di Juan Rodolfo Wilcock e, tra le altre cose, ha introdotto per Mondadori gli scritti psichedelici di Aldous Huxley.

Tre incontri con tre libri e tre o più città. Le città le abitiamo e ci abitano, sono il luogo dei nostri incontri. Città letterarie vuole provare a parlare di città in modo indiretto, per il tramite della scrittura, della letteratura. Gli incontri sono aperti a tutti, anche ai non studenti.

Da RomaTre

Organizzatore

LABIC

Relatori

Edoardo Camurri e Giovanni Caudo

Luogo

Aula Pirani, Dipartimento di Architettura Largo G. B. Marzi 10

heritage urban planning and planning theory urbanization

Articoli correlati

La cura come progetto, seminario dicembre 2024, gennaio 2025
La cura come progetto
Heritage Making and Adaptive Reuse
illustrazione di una proiezione immersiva
Covid-19 nell’ambito dell’università e dell’istruzione…
Locandina Mostra delle Memorie, 2-6 ottobre 2024
Mostra delle Memorie
locandina Una nuova Immagine nella stessa Cornice, evento del 3 giugno 2024, ore 16.30
Roma, piano regolatore e standard…
Slide del PRIN Repair + PTM
Riuso degli spazi pubblici e…
locandina
Corviale Laboratorio di Città
Workshop “den-city”
locandina e programma di Green-z il 2 febbraio 2024
Green-z
Pratiche di urban exploring nei…
Proximity-making at 15Min
Corviale SI-CURA
Laboratorio ABItare la Città contemporanea info@labic.it Roma
website by 23maps