Salta al contenuto
Labic
  • Persone
  • Temi
    • Urbanization
    • Heritage
    • Transition Studies
    • Housing
    • Urban Planning and Planning Theory
    • Rome
    • Health and the city
  • Attività
    • Ricerche
    • Tesi
    • Nel territorio
    • Didattica
  • Antenne
    • Dal mondo
    • Da RomaTre
    • Blog
Tesi

Architettura a tempo determinato. Pratiche effimere nel progetto della…

  • 1 Dicembre 20222 Dicembre 2022

Dalla crisi economica del 2008, la mancanza di risorse per il completamento dei piani urbani, la riconosciuta incapacità dei masterplan di soddisfare le esigenze del presente e di dialogare con i contesti locali mettono in discussione i principi spaziali, temporali ed economici sostenuti dalla cultura moderna. La rapidità dei mutamenti che guidano la contemporaneità sembra infatti favorire l’applicazione di pratiche temporanee, reversibili, per natura aperte al confronto con discipline altre. Sebbene l’architettura sia comunemente associata a fenomeni duraturi, frutto di un processo lungo e complesso, il percorso di ricerca tracciato Architettura a tempo determinato. Pratiche effimere nel progetto della città approfondisce le modalità di trasformazione della città secondo una progettualità time-based. Leggi di più “Architettura a tempo determinato. Pratiche effimere nel progetto della città” →

Laboratorio ABItare la Città contemporanea info@labic.it Roma
website by 23maps